Marco Torchiano

Foto di Marco Torchiano

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)

  • Componente Centro Interdipartimentale SmartData@PoliTO - Big Data and Data Science Laboratory

Profilo

Interessi di ricerca

Agile software development
Bias detection in data and algorithms
Data integrity
Data quality
Empirical software engineering
Software bias
Software development process
Software engineering
Software maintenance
Software measurement
Software quality
Software testing

Biografia

Marco Torchiano è un professore ordinario presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino; è stato un ricercatore post-dottorato presso la Norwegian University of Science and Technology (NTNU), Norvegia. Ha ricevuto la Laurea Magistrale ed il Dottorato di Ricerca dal Politecnico di Torino. È Senior Member dell'IEEE, membro del comitato Ingegneria del Software (parte di ISO/IEC JTC 1), e Faculty Fellow del Nexa Center on Internet & Society. È autore e co-autore di oltre 150 pubblicazioni in riviste e conferenze internazionali e del libro ‘Software Development—Case studies in Java’ di Addison-Wesley e co-editore del libro ‘Developing Services for the Wireless Internet’ di Springer. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano il test di interfacce grafiche, la qualità dei dati e le notazioni di modellazione del software. Nella sua ricerca usa l'approccio metodologico dell'ingegneria del software empirica.

Curriculum

Scarica il file (390KB)

Settore scientifico discliplinare

IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE6_9 - Human computer interaction and interface, visualisation and natural language processing
PE6_3 - Software engineering, operating systems, computer languages
PE6_3 - Software engineering, operating systems, computer languages
PE6_10 - Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 5: Gender equality

Premi e riconoscimenti

  • EGOV-DeDEM-ePart Best Paper Award - Category 1 conferito da IFIP (2020)
  • ICPC Best Paper Award conferito da IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) ICPC Program Committee, Stati Uniti (2017)
  • PROMISE Best Paper Award conferito da PROMISE Program Committee, Stati Uniti (2017)
  • EESSMod Best Paper Award conferito da Experiences and Empirical Studies in Software Modelling (EESSMod) Program Chairs, Italia (2012)
  • Best Paper Award conferito da International Conference on COTS Based Software Systems, Stati Uniti (2004)

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • EMPIRICAL SOFTWARE ENGINEERING (2021-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
  • IEEE SOFTWARE (2015-), Membro del Comitato Editoriale
  • JOURNAL OF ENGINEERING STUDIES AND RESEARCH (2013-), Membro del Comitato Editoriale

Congressi

  • 21st International Conference on Product-Focused Software Process Improvement (1/1/2020-27/11/2020), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • 24th International Conference on Evaluation and Assessment in Software Engineering (EASE) (1/1/2020-17/4/2020), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • ACM / IEEE International Symposium on Empirical Software Engineering and Measurement (ESEM), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • ACM / IEEE International Symposium on Empirical Software Engineering and Measurement (ESEM), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • International Workshop on Empirical Requirements Engineering (EmpiRE) (30/8/2011-30/8/2011), Partecipazione al comitato organizzativo
  • 2nd International Workshop on Empirical Studies in Reverse Engineering (WESRE) (1/1/2006-23/10/2006), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Mostra di piùMostra meno

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Visiting Researcher, presso École Polytechnique de Montréal (15/7/2016-31/8/2016)
  • Professore Associato non confermato, presso Tongji University (16/9/2013-8/11/2013)
  • Titolare di contratto di ricerca, presso NORWEGIAN UNIVERSITY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY (15/5/2001-30/9/2002)

Reti di ricerca

  • ISERN (2020-). Partecipazione

Incarichi di valutatore o esperto

  • PRIN. 2007
    MIUR

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2012/2013 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2011/2012 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2010/2011 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2009/2010 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2008/2009 (24. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • SCIENZE COGNITIVE, 2005/2006 (21. ciclo)
    Università degli Studi di TORINO
  • SCIENZE COGNITIVE, 2004/2005 (20. ciclo)
    Università degli Studi di TORINO
  • SCIENZE COGNITIVE, 2003/2004 (19. ciclo)
    Università degli Studi di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni

Progetti finanziati da contratti commerciali

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

  • Giacomo Fantino. Corso in Intelligenza Artificiale (40o ciclo, 2024-in corso)
  • Lorenzo Laudadio. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2024-in corso)
    Argomento della ricerca: Miglioramento del Testing End-to-End di Applicazioni Web e Mobile con Tecniche di Gamification
    Software engineering and Mobile computing
    Software engineering and Mobile computing
  • Tommaso Fulcini. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-in corso)
    Argomento della ricerca: Gamification di Software Testing E2E
    Software engineering and Mobile computing
    Software engineering and Mobile computing
  • Mariachiara Mecati. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
    Tesi: A Study on Data Imbalance: Using Metrics on Input Data to Foresee Bias and Fairness in Classification Outcomes
    Life sciences
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
    Life sciences
    Parallel and distributed systems, Quantum computing

Pubblicazioni

Coautori PoliTO

Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni
Questo sito utilizza cookie tecnici e di monitoraggio, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione e analizzare il traffico con dati aggregati. Se clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca su "Impostazione dei cookie".